Tutto personalizzabile!!!

Tutto personalizzabile!!!

Orecchino – GHIRLANDA

Tradizionalmente di forma rotonda, realizzata in legno, agrifoglio, stoffa e materiali vari, la ghirlanda ha un’origine lontana. È storicamente un simbolo di vittoria: già ai tempi dell’Impero romano gli atleti ricevano infatti corone di alloro che venivano poi appese anche alle porte di casa per segnalare le vittorie conseguite. Tale usanza, ripresa soprattutto negli Stati Uniti, si è poi diffusa in tanti altri Paesi. A oggi, le ghirlande natalizie di un tempo erano composte da sempreverdi, alberi che simboleggiano l’eternità della vita, da agrifogli e bacche rosse, contengono anche quattro differenti candele, una per ogni settimana dell’Avvento.

L’orecchino pendente GHIRLANDA ha una struttura molto fine ed elegante con una chiusura ad amo dal quale pende un ciondolo a forma di ghirlanda con base dorata e placcato con i colori natalizi.

5.00

Informazioni aggiuntive

Orecchino – GHIRLANDA

Tradizionalmente di forma rotonda, realizzata in legno, agrifoglio, stoffa e materiali vari, la ghirlanda ha un’origine lontana. È storicamente un simbolo di vittoria: già ai tempi dell’Impero romano gli atleti ricevano infatti corone di alloro che venivano poi appese anche alle porte di casa per segnalare le vittorie conseguite. Tale usanza, ripresa soprattutto negli Stati Uniti, si è poi diffusa in tanti altri Paesi. A oggi, le ghirlande natalizie di un tempo erano composte da sempreverdi, alberi che simboleggiano l’eternità della vita, da agrifogli e bacche rosse, contengono anche quattro differenti candele, una per ogni settimana dell’Avvento.

L’orecchino pendente GHIRLANDA ha una struttura molto fine ed elegante con una chiusura ad amo dal quale pende un ciondolo a forma di ghirlanda con base dorata e placcato con i colori natalizi.

5.00

Informazioni aggiuntive

Lara Creations
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.